L’auto efficacia è la convinzione di riuscire a fare una determinata cosa, anche se non la si è mai fatta prima.
Già dalla definizione si comprende che l’autoefficacia è una CONVINZIONE. Il soggetto crede di essere efficace nell’eseguire un determinato compito.
Gli studi scientifici dimostrano che coloro i quali hanno la convinzione di efficacia, riescano ad ottenere migliori performance di coloro i quali al contrario questa convinzione non ce l’hanno.
Molto spesso, nel ruolo di mental coach incontro “clienti” che non si sentono efficaci nel realizzare una auspicata prestazione.
Come è possibile aumentare il senso di efficacia?
Come agisce un Mental coach professionista in questo caso?
Gli studi di Albert Bandura, ci consento di individuare le 5 fonti dell’auto efficacia:
Per cui, possiamo affermare che la convinzione di efficacia può essere espansa utilizzando metodi che si rifanno proprio alle fonti sopra citate.
Ogni atleta necessita di un intervento personalizzato da parte del Coach, in riferimento anche all’attività sportiva che sta svolgendo.
Spesso si tratta di creare dei sotto obiettivi, impegnativi ma più abbordabili, che possano creare soddisfazione nel loro conseguimento, pur non essendo ancora alla stessa stregua dell’obiettivo di risultato che si intende raggiungere. Il soggetto deve potere verificare di essere capace di “salire la scala” partendo da un gradino alla volta.
La montagna a volte può sembrare invalicabile, mentre è possibile ipotizzare di arrivare almeno al primo campo base, per poi gettare le basi per il secondo e così via.
L’auto efficacia è cosa differente dall’autostima, che è un giudizio di valore che diamo a noi stessi, ma allo stesso tempo, l’incremento di autoefficacia induce un rafforzamento dell’autostima.
Nella mia esperienza, mi sono accorto che molti ragazzi oggi soffrono di una scarsa autostima che deriva dalla scarsa convinzione di efficacia.
Alessandro Gornati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Mentre negli sport individuali, sono i risultati che determinano il livello di competizione al quale…
Nello sport come in molti altri aspetti della vita, la differenza tra successo ed insuccesso…
Come il coaching può accompagnare il cliente in uno stato di Flow (flusso) e raggiungere…