In quanto mental coach professionista, il mio compito è quello di accompagnare il cliente al conseguimento del suo obiettivo, alla realizzazione del suo sogno, senza che questo diventi un “Dissennatore”.
Per questo, la definizione degli obiettivi è fondamentale a riguardo. Nelle sessioni di coaching, il mental coach aiuta il cliente nella definizione S.M.A.R.T. degli obiettivi di Fine, di Risultato, di Mezzo e di Performance.
La mia esperienza, al contempo, mi fa dire che spesso gli atleti si “fissano” solo sull’obiettivo di risultato, finendo così nella spirale negativa dell’ansia da prestazione e del giudizio di sé.
Occorre avere molta cura nell’individuare l’oggetto su cui indirizzare la nostra attenzione!
L’obiettivo di risultato, come vincere una gara, segnare un goal, mandare in buca una pallina da golf, è per definizione fuori dal controllo dell’atleta.
Fate pace con voi stessi! L’obiettivo di risultato non è sotto il vostro controllo.
Non sto dicendo che l’obiettivo non sia utile; dico che l’obiettivo, ossia “il punto in cui vogliamo arrivare” è fondamentale per determinare la direzione del nostro movimento psico-fisico, è la stella polare che ci guida verso il successo, è l’energia che ci motiva al sacrificio e all’impegno, ma uno volta definito, va riposto in una teca, al di fuori della nostra vista.
Altrimenti ci porta fuori di senno. L’obiettivo di risultato può diventare un Dissennatore. Come il gol per il centravanti che non segna da tempo, il braccino corto per il tennista, il blocco per il lanciatore, ecc…
Su cosa allora dobbiamo portare la nostra attenzione? Su cosa ci dobbiamo concentrare, se non sull’obiettivo prefissato?
La risposta è: l’attenzione va sul fare, sul qui ed ora, nel presente!
Alessandro Gornati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Sto vivendo una bellissimo esperienza di coaching con i ragazzi, giovanissimi regionali del San Giovanni…
Il Riscaldamento pre-partita ti dice molto su come la tua squadra inizierà la gara. Il…
Considerazioni da Mental Coach Professionista*, sui metodi di allenamento nel calcio giovanile, PARTE SECONDA Cosa…